Un inno a due importantissime tematiche care alla popolo Thailandese: la lotta alla fame e la sostenibilità ambientale.
Tradizione di gusti e sapori, innovazione e sostenibilità sono alcuni dei concetti chiave della cultura moderna thailandese, di un popolo che cerca di fare emergere la sua identità, tra storia e avanguardia.
Il concept progettuale riproduce due tra i più importanti simboli della Nazione: il Ngob, di pianta circolare, al quale si affianca la flessuosità del Naga.
Il Ngob è il copricapo tipico dei coltivatori di riso thailandesi, utilizzato fin dai tempi antichi solo in Thailandia ed emblema del sapere contadino e della saggezza locale.
Il Naga è la divinità della prosperità, ha le sembianze di un dragone dalle linee sinuose ed è considerato lo spirito della natura, protettore di campi e portatore di fertilità.
L’offerta espositiva, che si sviluppa su 2.947 metri quadri di superficie, è suddivisa in quattro tematiche fondamentali.
- La prima, “Innovazioni tempestive, servire un sogno” è dedicata alla prevenzione della fame nel mondo, tutelando l’ambiente con uno stile di vita improntato allo sviluppo eco-sostenibile.
- “Sostenibilità, l’equilibrio della vita” è la seconda tematica e si concentra sull’ orientamento adottato dal Re della Thailandia nel sostenere i contadini e l’agricoltura della sua terra.
- “Sapori, vie e aromi Thai” approfondisce il tema della cucina thailandese, vera chiave di lettura dello spirito di questo popolo, con l’ idea di regalare un’ autentica esperienza di gusto, sapori ed odori, ricreando le atmosfere dei mercati d’oriente con il tradizionale cibo di strada thailandese, esaltando la tipicità dei sapori, la varietà delle preparazioni, la moltitudine di aromi e le indescrivibili sensazioni che questa cultura ti regala.
- La quarta, ma non ultima, tematica è “Tradizioni, le radici della qualità” ed è dedicata ad un approfondimento sulla storia gastronomica locale e sulla tipica coltivazione di riso richiamando temi importantissimi quali della fertilità della Terra, la culla del cibo.
La struttura, interamente eco-sostenibile, è arricchita da proiezioni video, musica, spettacoli acrobatici, per trasportare in un attimo il visitatore in un mondo lontano e fargli vivere le magiche atmosfere d’oriente.
A&D